Filosofia
La filosofia di Anathema si basa su quella che chiamiamo Conscious Avant-garde ovvero Avanguardia Cosciente.
Questo concetto definisce tutto ciò che facciamo: fonde l'innovazione estetica con uno scopo più elevato. Non si tratta solo di consapevolezza ambientale ed etica, ma anche di un impegno più profondo verso la conoscenza di sé, la crescita personale e l'esplorazione della realtà attraverso il design. Il nostro obiettivo è quello di trascendere le tendenze creando pezzi che invitano all'introspezione e all'evoluzione spirituale, sfidando l'estetica convenzionale attraverso una lente audace e all'avanguardia.
Disegniamo esclusivamente in nero perché rappresenta l’individualità, la forza e l’elevazione spirituale.
È senza tempo, versatile; è l’assenza di colore, ma anche la somma di tutti i pigmenti.
È contenimento, precisione, eleganza.
È la base in cui tutto risalta o scompare.
Il nero non distrae, non grida ma ti permette di risaltare
È la scelta più silenziosa e allo stesso tempo più radicale.
È l’essenziale, l’eterno, ciò che non ha bisogno di spiegazioni.
È una dichiarazione d’identità per chi vede la moda come riflesso del proprio mondo interiore.
La parola "Anathema" deriva dal greco antico ανάθεμα, che originariamente significava "offerta" o "dedizione", qualcosa di sacro posto in un tempio in segno di devozione e gratitudine verso gli dei. Era un gesto positivo e prezioso, volto a onorare il divino e a coltivare la connessione.
Nel corso del tempo, soprattutto nel contesto religioso cristiano, il termine si è evoluto assumendo connotazioni negative, spesso associate a scomunica e maledizioni.
Tuttavia, noi ne abbracciamo il significato originario e sacro. “Anathema” rappresenta l’impegno a stabilire una profonda connessione con se stessi e con il mondo che ci circonda.
La lettera greca theta (Θ), posta al centro del nome Anathema, racchiude un simbolismo profondo. Associata alla ricerca della conoscenza, così come alla morte e alla trascendenza, è stata utilizzata fin dall’antichità nella linguistica, nella filosofia e nella matematica. Nel sistema numerico greco rappresenta il numero 9, simbolo di chiusura e rinnovamento. In neuroscienza, le onde cerebrali theta sono collegate a stati di meditazione profonda, creatività e intuizione. La sua forma chiusa suggerisce eternità e spiritualità, in linea con la visione avant-garde del brand: un viaggio verso l’autenticità, la consapevolezza e l’eterno. Per questo abbiamo scelto di rappresentarla nel nostro logo in modo stilizzato e chiaro, come simbolo di identità e significato.



