La nostra storia
Siamo Débora e Jadal, una coppia italiana che nel 2016 ha deciso di trasferirsi a Barcellona in cerca di un nuovo stile di vita.
Nel 2018, quello stesso impulso ha dato origine a un progetto che allora si chiamava A.R.O. – Anathema Ride Out.
Nato come qualcosa di intimo, senza grandi piani e portato avanti in parallelo ai nostri lavori, ma con un’esigenza molto chiara: esprimere un’identità che non riuscivamo ancora a trovare nel modo in cui veramente ci piaceva.
Il nero e lo stile avant-garde sono entrati nella nostra vita nel 2013. Era qualcosa di molto lontano dalle tendenze, e proprio per questo ci affascinava e ci piaceva più di qualsiasi altra cosa.
A Milano trovavamo capi avant-garde che ci colpivano, ma una volta arrivati a Barcellona era diventato quasi impossibile trovarne. E i pochi che c’erano, erano molto costosi.
Così Jadal iniziò a disegnare le sue prime t-shirt lunghe, proprio come le voleva lui, e poco a poco, da autodidatta, cominciò a creare ciò che non riusciva a trovare, con l’aiuto di una cartamodellista e di una sarta.
Dopo le magliette sono arrivati i primi modelli di kimono e pantaloni, e nel 2022 abbiamo realizzato la nostra prima vera collezione.
Grazie a questo, nel 2023 siamo stati selezionati per partecipare al programma di moda più importante della città: il Barcelona Fashion Forward.
Quello è stato un grande punto di svolta. Il progetto ha preso una forma definitiva, diventando Anathema, con un’identità chiara e uno scopo profondo: rappresentare l’essere umano consapevole, risvegliato, con il desiderio di andare oltre la superficie.
Così è nato anche il nostro motto: Conscious Avant-Garde, che è il concetto centrale della filosofia del brand.
Finalmente avevamo le parole per descrivere ciò che da anni stavamo creando: una moda radicale ed essenziale, fatta con consapevolezza, con limiti etici e con una visione spirituale dell’estetica.
Le nostre ispirazioni principali sono l’estetica giapponese e la fantascienza.
Film come Star Wars e Matrix ci ispirano non solo dal punto di vista visivo, ma anche per i messaggi che trasmettono.
Star Wars, soprattutto, con la figura dei Jedi, rappresenta l’immagine dell’essere spirituale che vive in un mondo ipertecnologico, proprio come quello in cui viviamo oggi.
Un essere umano che conosce se stesso, senza entrare in conflitto con il mondo esterno.
Questa visione diventa messaggio, scopo, e prende forma nei capi che creiamo per questo tipo di persona, che vogliamo preservare ed elevare.
Lavoriamo con fibre naturali a chilometro zero e tessuti deadstock provenienti da fornitori europei.
Ogni pezzo è prodotto nel nostro laboratorio di Barcellona, in edizioni limitate, con tracciabilità e cura artigianale.
Anathema nasce da un luogo profondo, da un bisogno vitale di esprimersi.
Creare abiti è stato, e continua a essere, un modo per dare senso al nostro stare al mondo.
Ancora oggi disegniamo partendo da lì: per chi sente che vestirsi è un rituale, una pratica di connessione con se stesso.
Moda come rituale
Presenza come pratica
Elevazione come proposito



